Terapia esistenziale

da | Dic 3, 2018

È possibile consultare, al fine di esplorare alcune questioni centrali legate alla nostra esistenza: il senso della vita o l’assenza di sensi, la solitudine esistensiale, l’incertezza inerente alla vita, l’ineluttabilità della morte. La terapia esistenziale è stata resa largamente popolare dallo psicoterapeuta e scrittore Irvin Yalon di cui si riporta una frase importante qui di seguito.

Proprie ad ogni individuo, queste dimensioni dell’esistenza offrono la possibilità di pensare e riflettere alla maniera di porsi, nella nostra vita, fra la sfera sociale e individuale, pubblica e privata.

Queste domande possono apparire talvolta in particolare quando viviamo transizioni della vita che ci portano a prendere decisioni ; per esempio in occasione di un cambiamento professionale, la rottura di un legame affettivo, il decesso di una persona cara, una malattia grave o/e cronica, ecc.

 

“Non impadronirsi del trascorrere della propria vita, equivale a ridurre l’esistenza a un semplice incidente “ Irvin Yalom

 

“Fra cento anni, nessuna di queste persone, me compreso, sarà su questa terra. Saremo tutti ritornati cenere o polvere. Al solo pensiero, mi sento strano. Tutto quello che mi circonda mi sembra effimero, illusorio, pronto a scomparire con un soffio di vento. Apro le mani e le esamino. Perché mi procuro tutto questo dolore ? Perché sforzarsi disperatamente di sopravvivere?”Haruki Murakami, “Kafka sulla riva”.

 

Per maggiori ragguagli sullo svolgimento della terapia esistenziale o di una consultazione potete contattarmi tramite questo formulario

 

Rimborso

Le consultazioni saranno rimborsate dall’assicurazione di base a partire da luglio 2023